Ideato per bere a grandi sorsate più che per meditare, questo bicchiere dalle pareti spesse in origine era fatto di ceramica bavarese, e nei pub ottocenteschi all'aperto (Biergarten) era provvisto di un coperchio di latta (sollevabile con il pollice) per impedire che nella bevanda cadessero foglie e insetti. Oggi sopravvivono le versioni dalle spesse pareti di vetro; se ne vedono volteggiare un'infinità nella Germania del Sud. Usatelo per le Oktoberferst Lager, le Helles, le Weizendunkel e le Marzen.
Fonte: Ben McFarland
Nessun commento:
Posta un commento