sabato 31 gennaio 2015

Brewers Gold 4%




Birrificio: Crouch Vale
Luogo: Essex, Inghilterra
Sito: www.crouch-vale.co.uk


Molti piccoli birrifici hanno tentato di imitare l'attraente aroma di questa Golden Ale dell'Essex, ma pochi sono riusciti ad avvicinarsi alla sua vivacità. Il microbirrificio, fondato nel 198, è uno dei più longevi ed è stato l'unico, insieme a quello di Timothy Taylor, a vincere il titolo di Champion Beer of Britain per due anni consecutivi (2005 e 2006).


Fonte: Ben McFarland

venerdì 30 gennaio 2015

Best Bitter 4,2%



Birrificio: Grain
Luogo: Norfolk, Inghilterra
Sito: www.grainbrewery.co.uk


Questo birrificio artigianale gode di ottima reputazione da quando ha aperto i battenti, nel 2006, nei locali di un vecchio caseificio. Disdegna i sapori estremi e insoliti che erano la passione dei birrai tradizionali, e questa Best Bitter ne è l'esempio migliore. E' prodotta con i malti Chocolate, Pale e Caramel: una ricetta semplice ma a suo modo eccezionale.


Fonte: Ben McFarland

mercoledì 28 gennaio 2015

Trinity 3%




Birrificio: Redemption London
Luogo: Londra, Inghilterra
Sito: www.redemptionbrewing.co.uk


Sull'onda della rinascita brassicola londinese nel XXI secolo, il birrificio Redemption, fondato nel 2010, sforna incredibili Cask Ale nei sui piccoli locali di Tottenham, quartiere a nord della capitale. Il birrificio sfrutta energia rinnovabile, ma la sua birra è tecnicamente tutt'altro che "green". E' incredibile quanto carattere sia stato capace di attingere il fondatore Andy Moffat da tre cereali, tre luppoli e un 3% di gradazione alcolica. La luppolazione a fine bollitura (late hopping) infonde ad una densa base maltata sentori di menta piperita, arancio e pompelmo. La Trinity è una delle Cask Ale più impressionanti che siano uscite da Londra in questi ultimi anni.


Fonte: Ben McFarland

martedì 27 gennaio 2015

Mary Jane 3,5%




Birrificio: Ilkley Brewery
Luogo: Yorkshire, Inghilterra
Sito: www.ilkleybrewery.co.uk


Gli abitanti dello Yorkshire preferiscono le cose del posto, che siano thè, birra o pudding. Così, dopo la decisione della Carlsberg di trasferire la Tetley da Lees, gli appassionati di birra del luogo hanno cominciato ad amare il lavoro dell'Ilkley, fondato nel 2009 nella vicina brughiera. La Mary Jane è una Session agrumata, di stampo angloamericano; come luppoli usa il British Northdown (amaricante), Amarillo e Cascade (da aroma), ricchi di sapori come litchi, lime e pompelmo.


Fonte: Ben McFarland

domenica 25 gennaio 2015

Point The Way IPA 5,2%




Birrificio: Golden Road
Luogo: Los Angeles, California
Sito: www.goldenroad.la


Se la scena birraria Losangelina potrà rivaleggiare in un futuro con quella di San Diego o di San Francisco, vi svolgerà un ruolo di primo piano il Golden Road, fondato nel 2011 dal ristoratore Tony Yanow, dalla giovane Meg Gill e Jon Carpenter, ex birraio del Dogfish Head. Con una gradazione di poco superiore al 5% la Point The Way è qualcosa di più di una India Pale Ale (IPA). I luppoli utilizzati sono varietà neozelandesi e il Pacific Northwest; il sapore di pino e la nota di pompelmo la rendono una rilassata versione Losangelina delle West Coast IPA.


Fonte: Ben McFarland

sabato 24 gennaio 2015

Yankee 4,3%




Birrificio: Rooster
Luogo: Yorkshire, Inghilterra
Sito: www.roosters.co.uk


Per gli amanti del luppolo, Sean Franklin, il fondatore di questo birrificio, è ciò che Muhammad Alì è per i pugili: un mito. Le sue Ale sono aromatiche, favolosamente floreali e meravigliosamente equilibrate. Nel 2011 Sean è andato in pensione, ma le sue birre chiare che sanno di litchi con un tocco di ibisco e citronella hanno mantenuto la classica eccellenza sotto le abili mani della famiglia Fozard, che ha inoltre arricchito la gamma di stili


Fonte: Ben McFarland

domenica 18 gennaio 2015

Bronze Beacons 3,9%




Birrificio: Brecon
Luogo: Powys, Galles
Sito: www.breconbrewing.co.uk


Justin "Buster" Grant è un ingranaggio cruciale nella ruota dei microbirrifici gallesi. Prima lavorava per il Brakspear e il Breconshire Brewery, ma nel 2011 ha inaugurato un nuovo stabilimento (Brecon Beacons), specializzato in Cask Ale coerenti allo stile. Dopo lunghe camminate lungo la costa o dopo una sfacchinata per salire sul Pen y Fan, si desidera solo questa birra vivace e dissetante, la cui base di cereali conferisce un aroma erbaceo e di noce, mentre il Cluster ne addolcisce la parte centrale con sentori di frutti scuri.


Fonte: Ben McFarland

sabato 17 gennaio 2015

HefeWeizen 5,2%




Birrificio: Live Oak Brewing
Luogo: Austin, Texas
Sito: www.liveoakbrewing.com


Nella città di Austin, due ex microbirrai hanno introdotto i loro concittadini alle tecniche europee di fermentazione a vasca aperta, decozione e lunga maturazione, come per le Lager. Quando le temperature texane salgono, il che capita spesso, la HefeWeizen colpisce nel segno con i suoi classici aromi di chiodi di garofano e banana matura e la sua magnifica acidità.


Fonte: Ben McFarland

venerdì 16 gennaio 2015

Fancy Lawnmower Ale 4,9%




Birrificio: Saint Arnold
Luogo: Houston, Texas
Sito: www.saintarnold.com


Questa ottima birra dissetante viene prodotta a Houston con luppolo Hallertau: sembra proprio una Kolsch, poichè simili sono il gusto e il profumo, anche se per legge non la si può definire tale perchè non è prodotta a Colonia. A parte la forza della suggestione, questa birra emana davvero un aroma erbaceo, vivace e piccante, che deriva da una saporita base biscottata. Va bene per andare allo stadio e, quando il clima si surriscalda, per dissetarsi a dovere.


Fonte: Ben McFarland

giovedì 15 gennaio 2015

Wild Swan 3,5%




Birrificio: Thornbridge
Luogo: Derbyshire, Inghilterra
Sito: www.thornbridgebrewery.co.uk


Situato nel Derbyshire Dales, Thornbridge è un birrificio moderno e pulitissimo che crea con meticolosità e grande sicurezza alcune delle birre inglesi più valide, dalla Jaipur alla Bracia, dalla St. Petersburg alla deliziosa Kill Your Darlings. La Wild Swan, invece, come il suonatore di basso in un grande complesso, patisce perché non ottiene sempre il riconoscimento che meriterebbe, specie quella servita nei fusti. I luppoli Chinook, Celeia e Slàdek si inseriscono su una base di orzo Maris Otter dal sapore di brioches, cui si aggiungono aromi agrumati, di peccio e di pino. Una Session sensazionale.


Fonte: Ben McFarland

mercoledì 14 gennaio 2015

Jarl 3,8%




Birrificio: Fyne Ales
Luogo: Argyll, Scozia
Sito: www.fyneales.com


Situato in un caseificio abbandonato ai bordi del Loch Fyne - un avamposto epicureo noto per le ostriche - questo microbirrificio in forte crescita dimostra che il suo nome altisonante non è immeritato. Luppolata sono con il Citra, la Jarl inizialmente era prodotta solo in una specifica stagione, ma oggi il suo delicato fruttato (litchi, citronella e kiwi) si può godere tutto l'anno.


Fonte: Ben McFarland

martedì 13 gennaio 2015

Cwtch 4,6%





Birrificio: Tiny Rebel
Luogo: Newport, Galles
Sito: www.tinyrebel.co.uk


L'enfant terrible dell'artigianalità gallese nel campo delle birre nasce dal connubio tra i cognati Bradley Cummings e Fareth Williams. All'inizio birrificavano in casa per hobby, poi hanno fondato questo stabilimento dove realizzano delle Ale un pò eccentriche. La Cwtch, che in gallese significa "accoccolarsi", è una rassicurante Irish Red, con un tenue fondo di ribes nero, una lieve soavità e una nota finale di pigna secca.


Fonte: Ben McFarland

lunedì 12 gennaio 2015

Sunshine 4,2%




Birrificio: Monty's
Luogo: Montgomery, Galles
Sito: www.montysbrewery.co.uk


Nel 2009, dopo aver studiato birrificazione a Sunderland e aver ottenuto finanziamenti statali, Pam Honeyman ha aperto questo piccolo, meraviglioso birrificio artigianale in un ex laboratorio di saldatura a poco più di un chilometro dal confine con l'Inghilterra. Il suo gioiello è una bevibilissima produzione estiva floreale, con un gusto finale di albicocca secca.


Fonte: Ben McFarland

domenica 11 gennaio 2015

Le Petit Prince 2,9%




Birrificio: Jester King
Luogo: Austin, Texas
Sito: www.jesterkingbrewery.com


Nel loro birrificio, bucolico al punto da sembrare un granaio, ubicato alla periferia di Austin, i fratelli Jeff e Michael Stuffings producono alcune fenomenali Farmhouse Beer (birre "contadine"), ricche di sapori, con un preciso profilo di lievito. Invecchiandole a lungo nelle botti con l'impiego di lieviti naturali - Brettanomyces ed altri microrganismi - il Jester King crea birre straordinariamente ambiziose in lotti limitati. Le Petit Prince, variazione texana della tradizionali birre da tavola belghe, rappresenta una della Ale più scure della scena americana. Ben luppolata con Saaz ed East Kent Golding, ha un corpo leggero, slanciato dal frumento: una vera lezione di birrificazione a basso grado alcolico, da leccarsi le labbra ad ogni sorso.


Fonte: Ben McFarland

sabato 10 gennaio 2015

Taiphoon 4,2%




Birrificio: Hopback Brewery
Luogo: Wiltshire, Inghilterra
Sito: www.hopback.co.uk


Fondato a Salisbury nel 1986, questo birrificio è associato fin dall'inizio alla Summer Lightning, ritenuta la Ale dorata che ha avviato la rivoluzione delle bionde nel Regno Unito. Ma da qui escono altre birre straordinarie, comprese la deliziosa GFB, luppolata con East Kent Golding, la limpida e vivace Crop Circle e Taiphoon, arricchita di citronella e coriandolo. Quest'ultima è stupefacente, di gusto un pò orientale e senza pari se accompagna un "pad thai" tipico piatto Thailandese.


Fonte: Ben McFarland

mercoledì 7 gennaio 2015

Sun Top Pale Ale 3,6%




Birrificio: Old Dairy
Luogo: Kent, Inghilterra
Sito: www.olddairybrewery.com


E' uno dei birrifici più sofisticati tra quelli sorti negli ultimi anni nel "giardino inglese", il Kent. Il suo gustoso prodotto nasce, con nostra grande sorpresa, dai locali di un vecchio caseificio nella campagna del Kent. Spesso si usano solo luppoli locali e la birra che ne deriva è generosamente descritta come rustica. Ma nella Sun Top sono preminenti le note floreali del luppolo Amarillo americano e sentori di arancia.


Fonte: Ben McFarland

martedì 6 gennaio 2015

Pale Rider 5,2%




Birrificio: Kelham Island
Luogo: Sheffield, Inghilterra
Sito: www.kelhambrewery.co.uk


E' stata creata da Dave Wicket, epico pioniere della birra artigianale britannica, purtroppo deceduto nel 2012. Ispirato produttore di Ale, Wicket iniziò a Sheffield, quasi da solo, una rivoluzione che poi si è intrecciata con la storia dei birrifici Thornbridge e BrewDog. La sua eredità liquida più notevole è questa Pale Ale di corpo medio, fragrante, con note di pompelmo candito; è stata premiata più volte, e nel 2004 ha ricevuto il titolo di Champion Beer of Britain. Si produce con orzo inglese e luppoli americani.


Fonte: Ben McFarland

venerdì 2 gennaio 2015

Southwold Bitter 3,7%




Birrificio: Adnams Brewery
Luogo: Suffolk, Inghilterra
Sito: www.adnams.co.uk


Adnams, uno di più importanti birrai artigianali, non coltiva una passione monogama per la produzione di questa bevanda che rende più liete la vita. La diversificazione produttiva della sua comprende, oltre ad un apprezzato laboratorio enologico, la distillazione di alcuni strepitosi liquori, fra cui una Bière de Vie ottenuta dalla sua Broadside Ale. La diversificazione non ha però diminuito la su abilità birraia; alle grandi etichette storiche si affiancano le affascinanti Saison, anche se è difficile battere la leggendaria Bitter della casa. La succulenza del Maris Otter, con la sua dolcezza, lenisce il piccante apportato dal Fuggles, usato si in bollitura sia in maturazione.


Fonte: Ben McFarland