giovedì 25 giugno 2015

Casunziei con luppolo e Pils




I casunzieis sono una pasta fresca con ripieno di barbabietole, tipica della tradizione gastronomica del Trentino e delle zone alpine del Veneto.


Ingredienti per 4 persone:

120 gr di luppolo (fresco o congelato)
10 ml di panna
Brodo vegetale
30 cl di Birra Pilsner
60 Casunziei



Mescolate in padella il luppolo con la panna e un pò di brodo. Cuocete per dieci minuti e aggiungete la birra.

Lessate i casunziei per 5-7 minuti. Versateli nella padella e mescolate bene.

Serviteli subito ben caldi accompagnati con una bella Pilsner Luppolata.


Un ringraziamento particolare per la ricetta alla Beer House, pub e ristorante di Padova.
Fonte: Ben McFarland

martedì 23 giugno 2015

Prykmestar Savu Kataja 9%





Birrificio: Vakka-Suomen Panimo Osakeyhtio
Luogo: Uusikaupunki, Varsinais- Suomi
Sito: www.vasp.fi


Ci sono due cose da fare in questa città costiera della Finlandia: la prima è una vista al Bonk Museum, che custodisce una collezione di eccentriche macchine alimentate con olio di acciughe, la seconda è la visita a questo microbirrificio efficiente e fantasioso, che sforna Lager anticonformiste e Ale luppolate in stile Americano, la più strutturata delle quali è una Rauchbier violacea, simile alla Sahti, basata su orzo affumicato con legno di faggio, maturata per tre mesi e aromatizzata con ginepro.






Fonte: Ben McFarland

giovedì 18 giugno 2015

Draft Bear 5,5%




Birrificio:  Mikkeller
Luogo: Copenaghen
Sito: www.mikkeller.dk


Mikkel Borg Bjergso, danese giramondo, il più famigerato nella nuova stirpe di birrai nomadi, ha gettato le fondamenta di una produzione zingaresca. collabora fra gli altri con Nogne O, Three Floyds e De Proef in Belgio, ed è un libero sostenitore della singolarità e del sincretismo: il suo fucile a pallettoni non fallisce quasi mai il bersaglio. 
Fra i suoi numerosi tentativi estemporanei emerge l'affidabilità di questa "Imperial Pilsner", vivace e robusta, prodotta con malti base e luppoli americani, con una dolcezza di marmellata e un amaro di luppolo che ricorda la scorza di limone.



Fonte: Ben McFarland

sabato 13 giugno 2015

Gus's Fried Chicken in Memphis




Benvenuti a Memphis in Tennessee, famosa per il Blues e  Graceland, ma soprattutto per le porzioni generose e il fritto più buono degli Stati Uniti.

E dove mangiare il fritto più famoso del mondo se non da:
Gus's Fried Chicken!

Aperto nel 1984 da Vernon Gus Bonner che rilevò il ristorante in disuso dei genitori, per farlo diventare il migliore ristorante di pollo fritto di Memphis!

Nel 2001 aprì un secondo ristorante nella zona downtown di Memphis, e negli anni successivi diversi ristoranti negli stati dell'Arkansas, Texas e Massachusetts.

Non c'è dubbio... chi viene a Memphis deve assolutamente provare questo ristorante!

Leggi le Recensioni su Tripadvisor:

 

E guarda il video di Man Vs. Food dove Adam Richman ci svela tutti i segreti di questo incredibile pollo fritto:



giovedì 11 giugno 2015

Felsenau Junkerbier 5,2%




Birrificio: Felsenau
Luogo: Berna
Sito: www.felsenau.ch


Da quando hanno preso le redini di questo piccolo birrificio Bernese nrl 1993, Martin Simon e Stephan Thierstein hanno elevato la qualità delle birre, mettendo alla porta lo sgradevole aroma di burro dovuto al diacetile. Così hanno cominciato a produrre nuove etichette, comprese questa delicata versione delle Pilsner: frizzante, non pastorizzata, floreale e dal gusto rotondo, è racchiusa in un'elegante bottiglia dal tappo a macchinetta.


Fonte: Ben McFarland

domenica 7 giugno 2015

Locher Schwarzer Kristall 6,3%




Birrificio: Locher
Luogo: Appenzell
Sito: www.appenzellerbier.ch


Locher è il birrificio indipendente più grande della Svizzera, oltre che il più anticonformista. Vi producono una birra biodinamica (solo nelle notti di luna piena), uno shampoo alla birra e una Lager edonistica alla cannabis, per tacere della distilleria di whisky; poi ci sono le birre "normali".

Questa Schwarzer Krystall è un'intensa Lager scura, morbida come la seta, arrostita, affumicata, corposa, quasi salata, tutt'altra cosa rispetto alle banali Schwarzbier che ci si aspetterebbe da un Paese il cui solo contributo alla civiltà mondiale, come disse impropriamente Orson Welles, sono stati gli orologi a cucù.
Forse era l'effetto dell'aver sbevazzato troppo whisky svizzero.


Fonte: Ben McFarland

venerdì 5 giugno 2015

Unetickè Pivo 12° - 4,9%





Birrificio: Uneticky
Luogo:Praga Ovest
Sito: www.unetickypivovar.cz


I comunisti l'avevano chiuso negli anni quaranta del novecento, ma questo birrificio è risorto con nuove attrezzature nel 2011 su iniziativa di un ex dipendente dello Staropramen. Le sue birre sono eccezionali, specie questa notevole Pilsner che aggiunge classe boema alla classica fattura: lievemente gassata con un delicato sapore di minerali, una base di brioche e una caratteristica nota finale, secca e pungente, dovuta al luppolo Saaz.
Mentre gli altri produttori cechi indugiano nel mondo nuovo delle IPA, la Unetickè resta fedele alle tecniche tradizionali.


Fonte: Ben McFarland

lunedì 1 giugno 2015

Blonde 4,6%




Birrificio: Tri Martolod
Luogo: Concarneau, Bretagna
Sito: www.trimartolod.fr


E' una società in cooperativa con An'Alarch, che ha sede a Concarneau, in Bretagna. Le specialità del Tri Martolod (in Bretone significa "tre marinai") sono le Lager destinate solo al consumo locale. La Blonde è chiara, secca e non pastorizzata, ma con una forte nota di malto. Esprime il meglio di sè alla spina, quando riesce a rivaleggiare in bevibilità anche col sidro a basso grado alcolico.



Fonte: Ben McFarland