sabato 18 luglio 2015
Bokbier
Nel 1980, mentre l'Olanda era sommersa dalle Pils chiare, un gruppo di appassionati, ispirandosi alla "Campagna per la Real Ale", in piena espansione al di là del Mare del Nord, in Gran Bretagna, bandì una crociata a favore della birra artigianale, con lo scopo di salvaguardare la tradizione della vera birra olandese.
La chiamarono Vereniging Promotie Informatie Traditioneel Bier (PINT), e la Bokbier (grafia Olandese per Bockbier) divenne il suo vessillo di speranza.
Tutti gli anni, nel mese di ottobre, PINT organizza ad Amsterdam una grande gara riservata alle Bokbier, in cui i birrai belgi, olandesi e tedeschi, più o meno giovani, si sfidano con le loro birre migliori. Poichè solo pochi microbirrifici olandesi si dedicano alla Lager, il metodo olandese per produrre le Bock differisce da quello delle cugine tedesche: usano sia la bassa sia la alta fermentazione e adoperano uno stile più dolce.
Fonde: Ben McFarland
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento